Secondo quanto rivelano gli ultimi dati dell’Osservatorio Gioco Online, il settore del gambling online continua a riscuotere un notevole successo. Merito non solamente del casino online e delle web slot, quanto anche degli altri “nuovi” filoni che stanno conquistando la fiducia e la passione di tutti gli scommettitori italiani. Ma quali sono i numeri del settore? E che cosa ci si può attendere per il futuro?
Andando con ordine, i dati dell’Osservatorio Gioco Online sottolineano come il settore del casino online e delle web slot è sicuramente quello più florido, tanto che da solo questo comparto può assorbrie il 43% delle spese che gli italiani effettuano su Internet per giocare. Tuttavia, questa statistica è solamente una delle tante elaborate dall’Osservatorio, e che ci permettono di comprendere in che modo il settore si sta evolvendo in modo dinamico. Emerge ad esempio che, in riferimento al 2016, il casino online ha generato un fatturato complessivo di 439 milioni di euro, ben il 31 per cento in più rispetto ai 350 milioni di euro che erano maturati nel corso dell’anno precedente. Una proporzione molto chiara di quanto il settore stia crescendo e di quanto gli italiani stiano nutrendo una crescente passione per questo ambito.
Per quanto invece concerne le motivazioni che stanno inducendo un crescente numero di italiani a ricorrere al gioco online, le ragioni principali sono probabilmente riconducibili a due grandi determinanti. La prima è legata alla possibilità di usufruire di una forma di divertimento sostanzialmente tradizionale, ma rilanciata in ottica moderna, partecipando a delle modalità più immersive di intrattenimento. La seconda è invece legata alla possibilità di poter guadagnare qualcosa giocando responsabilmente: una motivazione che tuttavia sconsigliamo di assumere come principale, visto e considerato che la leva fondamentale che dovrebbe muovervi è quella del divertimento, e non del lucro.
Ad ogni modo, è palese come una mano d’aiuto allo sviluppo del gioco online l’abbiano data le varie promozioni e facilitazioni che vengono concesse a vecchi e nuovi utenti da alcune piattaforme di gioco leader nel nostro Paese, come ad esempio il ricorso al codice bonus bet365, che consente di usufruire di un gaming ancora più agevolato e semplice.
Per quanto concerne invece il gioco del poker online, e il settore relativo, il discorso è un pò più complesso. È noto che questo settore non sta vivendo il suo periodo più florido, dopo aver raggiunto dei picchi di fama e di investimento elevatissimi (e probabilmente anche oltre le attese degli analisti). Il 2016 si è invece concluso con una inversione di tendenza pur moderata (-5 per cento) a dimostrazione che gli introiti che derivano da questo settore sono ancora competitivi rispetto agli altri, ma probabilmente hanno avviato una strada di declino o di stabilizzazione, in attesa di novità importanti dal comparto.
Proprio in tal senso, si può notare come molte delle principali piattaforme si stiano effettivamente preparando alle novità del prossimo periodo, correndo ai ripari per poter fornire prontamente ulteriori opportunità di svago e di guadagno a chi desidera giocare ad uno dei game preferiti dagli italiani. È dunque possibile che il mercato possa tornare in positivo non appena saranno siglate alcune intese su una internazionalizzazione delle piattaforme: un passo tecnico e giuridico molto atteso dai videogiocatori che, finalmente, non dovranno più scontrarsi con alcun tipo di vincolo legato alle diverse normative in materia, e che anche nel recente passato ha creato ben più di qualche isolato problema a chi voleva operare in questo ambito.
Non ci resta dunque che attendere le prossime novità!