I casinò online stanno riscuotendo un grandissimo successo di mercato, quindi chiedersi come funzionino e soprattutto come scegliere è del tutto normale, e questo sia dal punto di vista “meccanico” che da quello pratico del gameplay. Per tali ragioni, nelle prossime righe vedremo insieme tante informazioni utili.
Casinò online: come sceglierlo
Come scegliere il casinò online con cui divertirsi? Sempre in base alle proprie aspettative. Scegliere il casinò giusto è una decisione cruciale, che influirà positivamente o negativamente su tutta l’esperienza di gioco. I casinò, infatti, variano fra loro per caratteristiche, bonus, metodi di pagamento, scelta di giochi e tantissimi altri elementi, anche se probabilmente ma il fattore più importante rimane il modo in cui trattano i loro giocatori (e in quest’ambito assume importanza anche il servizio clienti).
Alcuni portali irregolari, infatti, mettono in pratica comportamenti decisamente irregolari per raggirare icon lo scopo di raggirare giocatori, e in alcuni casi rifiutano di dare corso ai prelevamenti senza nemmeno fornire una motivazione legittima motivazione, aumentando in maniera illecita i loro profitti sulla pelle dei giocatori. Questo significa che ancora prima di valutare il casinò per la sua offerta, è di fondamentale importanza accertarsi che disponga della licenza AAMS che lo legittima ad offrire legalmente i suoi servizi.
Un altro elemento da non trascurare nella scelta riguarda i bonus, ovvero uno dei modi principali per attirare nuovi giocatori. Generalmente molto accattivanti, soprattutto quelli senza deposito che danno appunto la possibilità di giocare gratuitamente e magari, in alcuni casi, anche vincere qualcosa. I bonus con deposito, invece, offrono credito extra con cui giocare, che andrà sommato al proprio versamento. È importante approfondire le regole di ogni bonus, altrimenti si rischia di perdere tutto.
La matematica del gioco
Tutti i giochi da casinò sono configurati in maniera tale da dare al casinò un vantaggio, definito comunemente house edge. Tale elemento riveste, ovviamente, un ruolo importantissimo nel mondo del gioco d’azzardo, dal momento che i casinò sono aziende e per questo motivo devono avere un guadagno che consenta loro di operare nel lungo periodo. Il guadagno è garantito proprio dalla presenza dell’house edge. Ogni gioco ha uno preciso RTP, ovvero ritorno al giocatore.
Questo valore indica quale percentuale dell’importo puntato ci si può aspettare di vedersi restituita, chiaramente sotto forma di vincite, sempre nel lungo periodo. L’RTP teorico, a parte qualche rara eccezione, è sempre inferiore al 100%. La parte restante corrisponde all’house edge. Tutto questo ha due conseguenze fondamentali, ovvero che i giocatori possono avere fortuna e magari vincere sul breve periodo, anche se la probabilità è a loro svantaggio.
Se continuano a giocare, però, la statistica prima o poi avrà la meglio e si ritroveranno ad affrontare anche numeri negativi. In altre parole, i casinò possono affidarsi alla statistica per avere un profitto a lungo termine. Questi sono i motivi per cui i giochi d’azzardo online devono essere trattati per quello che sono, ovvero uno strumento per divertirsi, senza diventarne dipendenti, e magari per ottenere un guadagno. Non rimane che registrarsi su una piattaforma in maniera consapevole.