casino giocatoriQuello tra casinò online e calcio è un rapporto piuttosto stretto, e non solamente perché molti bookmaker offrono servizi di betting sportivo. La ragione è anche da ricercarsi sui numerosi rapporti di sponsorizzazione e di partnership che nel corso degli anni sono nati e si sono consolidati tra alcuni dei più noti casinò al mondo, e alcune delle più apprezzate e seguite squadre calcistiche del mondo.

L’elenco degli operatori italiani e dei bookmakers stranieri che hanno approfondito i propri rapporti con i club calcistici è piuttosto nutrito. Si pensi, ad esempio, a StarCasinò, che dopo esser stato lo sponsor del Torino nella stagione sportiva 2016/2017, ha poi siglato un accordo con il Milan, in qualità di major partner. Assodata è anche la posizione all’interno del calcio italiano di Eurobet, altro noto operatore del settore, che fa da sponsor a 5 diverse squadre di calcio come Genoa, Lazio, Cagliari, Udinese e Sampdoria, dopo aver dato peraltro il proprio nome al campionato della Serie B nella oramai lontana stagione 2014/2015.

Come anticipato, la serie di bookmakers e di casinò online attivamente impegnati sul mercato calcistico tricolore non è certo finita qui. Si pensi a Bwin, Betfair o Snai, che a vario titolo sono entrate nel contesto con Inter, Juventus e Roma, e a tutti gli altri operatori che magari non compaiono nelle magliette o nei cartelloni pubblicitari, ma sono comunque in grado di allacciare proficue relazioni d’affari. Ma per quale motivo?

La ragione di questa vicinanza non è certamente riassumibile in poche parole, ma non possiamo che cominciare con una linea di condivisione tra il mondo del calcio e quello dei giochi online: il profilo “tipo” dell’utente medio. Se infatti è vero che a giocare online sono soprattutto uomini giovani o di mezza età, tendenzialmente al Centro e al Sud Italia, è anche vero che simile è il profilo di chi segue da molto vicino il mondo del calcio. Di qui, l’impressione che, in fondo, si possa creare una ideale sinergia tra i due mondi, supportata dal poter creare un profilo comune tra gli utenti del primo panorama e quelli del secondo.

Naturalmente, non è solamente questa la ragione per cui il mondo del calcio e dei casinò online sono così stretti. Il tutto, peraltro, a conferma dell’impressione che la tendenza possa ulteriormente espandersi e approfondirsi nei prossimi anni, in un contesto che è però sempre più diversificato, eterogeneo e votato all’innovazione tecnologica. Non stupisce, in tal senso, osservare che sebbene il settore delle scommesse online e dei giochi online stia continuando a crescere, sia in proporzionale calo quello delle scommesse calcistiche, a beneficio di altri comparti che i bookmakers stranieri e italiani stanno presidiando con maggiore insistenza.

Insomma, la relazione tra i due mondi sembra essere ben consolidata e in fase di ulteriore approfondimento. Non ci resta che guardare in che modo si evolverà, nella certezza che sarà opportuno guardare con particolare elasticità allo sviluppo delle relazioni e del livello di innovazione tecnica e sostanziale che verrà raggiunto…