Coppa Italia Lega Pro

Matera-Venezia è l’andata della finale di Coppa Italia di Lega Pro

Si affrontano due squadre che stanno disputando un campionato di vertice, anche se il Matera ha avuto un periodo buio che lo ha allontanato definitivamente dalla possibilità di promozione diretta. La gara si disputerà con inizio alle ore 20:30.

Il Matera come detto ha attraversato un momento negativo in campionato scivolando al 3° posto nel Girone B molto distaccato dal duo Foggia e Lecce, ma nell’ultima giornata è tornato alla vittoria imponendosi per 5-1 sul Messina. I Coppa Italia invece ai sedicesimi ha eliminato il Lecce per 2-1; agli ottavi è stata la volta della prima della classe Foggia sconfitta per 1-0 e con l’identico risultato nei quarti è stato eliminato il Taranto, mentre in semifinale ha eliminato l’Ancona con un pareggio per 2-2 ed una vittoria per 1-0.

Il Venezia è la regina incontrastata del Girone B della Lega Pro. I ragazzi guidati da Pippo Inzaghi stanno letteralmente distruggendo il campionato con una cavalcata inarrestabile conducendo con 68 punti con 6 lunghezze di vantaggio sul Padova. Nelle ultime 5 gare di campionato hanno totalizzato 4 vittorie ed 1 pareggio, quest’ultimo arrivato a sorpresa nell’ultima gara contro il Santarcangelo in casa per 1-1. In coppa il cammino è stato il seguente: ai sedicesimi 4-0 al Sud Tirol; agli ottavi 2-1 alla Reggiana; ai quarti 2-1 al Como, mentre in semifinale 1-1 e poi vittoria per 3-1 sul Padova.

Matera-Venezia: Il Pronostico

Essendo una sfida che si sviluppa sui 180 minuti per l’andata l’Agenzia di Scommesse stanleybet.it vede favorita la squadra di casa e cioè il Matera, infatti il segno 1 è quotato a 2.30; l’X viene dato ad una quota di 3.10, mentre la vittoria del Venezia e quindi il segno 2 a 2.80.

Matera-Venezia: Le Probabili Formazioni

Per questa gara sia Auteri che Inzaghi dovranno fare a meno di 4 pedine. Nel Matera mancheranno Scognamillo, Bifulco, Papini e Iannini. Nel Venezia gli assenti sono: Bentivoglio, Marsura, Fabiano e Soligo.

MATERA (3-4-3): Tozzo; Mattera, De Franco, Ingrosso; Di Lorenzo, De Rose, Armellino, Casoli; Negro, Lanini, Strambelli.

VENEZIA (4-3-3): Vicario; Malomo, Cernuto, Modolo, Pellicanò; Fabris, Stulac, Acquadro; Caccavallo, Ferrari, Tortori.