Il gioco del burraco online ha sicuramente riscosso un successo straordinario, andando ben oltre le più rosee aspettative. L’eco del successo raccolto dal burraco live si è riversato anche sul web e tantissimi giocatori da ogni parte d’Italia si sono affrettati a crearsi il loro account per poter giocare anche nella versione online. Le regole sono le stesse della versione tradizionale, e sul web è possibile giocare sia nell’opzione con soldi veri, che in quella free che non prevede nessuna spesa da parte del giocatore.

Il burraco nasce in Uruguay verso gli anni 40. Questo gioco già da subito mostra la somiglianza con la canasta; mentre il suo nome sembra derivare direttamente dal portoghese Buraco, che tradotto significa setaccio. Il Burraco arriva in Italia circa quarant’anni dopo negli anni 80, approdando direttamente in Puglia. Da lì, la sua ascesa è esponenziale e in poco tempo invade tutta le penisola, diventando uno dei giochi di carte più apprezzato anche dalla sfera femminile. Dopo qualche anno vissuto un pò in modo clandestino, si è provveduto a mettere insieme un regolamento che poi ha portato alla nascita della Federazione Italiana Burraco (F.I.Bur).

Per giocare a burraco si ha bisogno di due mazzi di carte da 54 con i relativi jolly. Il mazziere prepara due mazzetti da 11 carte ciascuno e li colloca da parte. Questi due mazzetti sono detti pozzi e verrano presi in un secondo momento, quando uno dei giocatori finirà le carte che il mazziere distribuirà di mano. Le carte distribuite di mano sono 11 anche qui, e le restanti carte vanno al centro del tavolo con una carta scoperta.

La finalità del gioco, inizialmente, è di finire tutte e 11 le carte per andare a prendere il pozzo. A pozzo ci si può andare con lo scarto, oppure al volo. Si va con lo scarto quando si collocano tutte le carte, l’ultima si scarta e si va a prendere il pozzo, che verrà aperto e giocato il giro successivo; mentre invece si va al volo quando si collocano tutte le carte senza rimanere con nessuna in mano.

Per calare i punti, le combinazioni valide sono le seguenti: un tris di carte dello stesso valore, oppure un inizio di scala sempre di tre carte. A queste combinazioni di carte si possono attaccare sia i jolly che i due che sono detti pinelle e hanno lo stesso valore del jolly, in qualiasi posizione.

Lo scopo del burraco online è quello di rimanere senza carte per poter andare a pozzo e poi giocarlo. Per chiudere la mano la cosa essenziale da fare è il burraco, cioè una sequenza di sette carte dello stesso valore, oppure sempre di sette carte ma in scala. Per fare burraco si può usare anche un jolly o una pinella nella sequenza di sette carte. Nel caso il burraco sia stato chiuso senza l’ausilio della pinella o del jolly, quel burraco è da considerarsi puro.

Nel momento in cui si chiude la mano, bisogna andare a calcolare quelli che sono i punti calati sul tavolo. In primis c’è la chiusura che vale 100 punti, poi il burraco che ha un valore di 200 punti se puro, oppure di 100 punti se è sporco. Si contano poi tutte le carte calate e il valore numerico delle carte è il seguente: il jolly vale 30 punti, la pinella 20 punti, mentre l’asso ne vale 15.

Tutte le figure e le carte dal dieci fino all’otto valgono 10 puniti; mentre le altre carte valgono 5 punti. Nel caso non si riesca a prendere il pozzo, e quindi a non aprirlo, si pagano 100 punti; mentre il giocatore che perde deve contare tutte le carte che ha in mano e questi punti vanno in negativo.

Il Burraco online ha un grandissimo seguito perchè è un gioco divertente che mette insieme abilità, tattica e fortuna. Amatissimo dalle donne, questo gioco ormai è diventato tra i più giocati della rete, sia in modalità for fun e sia con soldi veri, grazie anche ai tantissimi tornei che tutte le sale da gioco online organizzano ogni giorno.