La roulette francese ha sempre affascinato i tanti giocatori nel tempo, si tratta di un gioco davvero unico nel suo genere, ma sarà opportuno conoscerne almeno le regole di base, quelle che ci permetteranno di destreggiarci al meglio, limitando il margine di errore durante le varie giocate e portando a casa interessanti vincite.
La strategia gioca un ruolo fondamentale, ma partiamo con il dire che il cilindro, possiamo scomporlo in ben due parti, vale a dire una parte fissa ed una mobile, la quale risulta suddivisa in ben 37 settori con numerazione differente.
Anche cromaticamente parlando ci sono punti interessanti, infatti troveremo numeri rossi, neri ed il classico numero 0 di colore verde, lo scopo del giocatore sarà ovviamente quello di vincere, ma comincerà posizionando le proprie fiches e puntando la cifra che riterrà opportuna.
Sarà possibile scegliere tutte le combinazioni possibili, ma sarà opportuno farlo sempre con criterio, per evitare di registrare forti perdite.
Nella roulette francese le vincite vengono pagate in modi differenti, il tutto ovviamente varia in base al tipo di combinazione scelta, che potrà essere una combinazione semplice, puntando quindi sul rosso, oppure sul nero, o ancora su numeri dispari, sui pari, su manque e su passe, in tal caso verrà pagata una volta e la probabilità di vincita si aggira attorono al 48,6%.
Possiamo trovare poi le combinazioni doppie, in tal caso troveremo varie distinzioni, partendo dalla prima dozzina, passando per la seconda dozzina, la terza, ed ancora, la prima colonna, la seconda colonna e la terza colonna, una scelta che sarà pagata ben 2 volte, ma la probabilità di vincita scenderà al 32,4%.
Nella roulette francese non bisogna dimenticare le combinazioni multiple, tra loro non possiamo non citare la sestina, la terzina, il carrè, il pieno ed il cavallo, qui varierà la percentuale di vincita, ma in ogni caso il mio consiglio sarà quello di sperimentare e dar vita ad una strategia vincente nel tempo!