I Mondiali di Calcio di Qatar 2022 si avvicinano. E, anche se purtroppo l’Italia non sarà tra le formazioni protagoniste, è prevedibile che la competizione sarà in grado di regalare emozioni e soddisfazioni per tutti coloro i quali decideranno di seguire i match, giorno per giorno. Ma chi vincerà?
Sfida mondiale tra Brasile e Francia
Citando gli esperti di bookmakersaamsaconfronto.com, sembra che ci sia una corsa a due tra Brasile e Francia, con i sudamericani leggermente favoriti rispetto ai transalpini.
Il Brasile è la nazione con più titoli mondiali in bacheca (5 Coppe del Mondo vinte tra il 1958 e il 2002) e va alla ricerca della sesta Coppa a 20 anni di distanza dall’ultima vinta, e dopo una serie di prestazioni altalenanti nella competizione per nazioni più importante del Pianeta. Peraltro, i verdeoro sono anche l’unico team ad aver partecipato a tutte le 21 edizioni del torneo.
Al secondo posto nella lista delle squadre favorite troviamo la Francia che, evidentemente, cerca di ripetersi dopo i fasti dell’ultima edizione. I campioni in carica non hanno un compito semplice davanti a loro, ma è anche vero che la rosa a disposizione di Deschamps è talmente ampia e di qualità che sarà molto difficile non arrivare almeno in semifinale.
Le quattro inseguitrici
Alle spalle di Brasile e Francia gli esperti posizionano quattro formazioni che potrebbero aumentare le loro chance di vittoria finale con il passare dei turni: Inghilterra, Spagna, Germania e Argentina.
Per quanto riguarda l’Inghilterra, da Londra sono convinti di avere tra le mani una delle formazioni più forti della loro storia. Tuttavia, lo pensavano anche ai recenti Europei, finendo solo secondi. In ambito Mondiale le cose dovrebbero essere ancora più difficili e, dunque, riteniamo che i tre leoni potrebbero essere costretti ad accontentarsi di un piazzamento più modesto.
Appena giù dal podio delle preferite troviamo poi la Spagna. Gli iberici sono ben lontani dai loro fasti, quando tra il 2008 e il 2012 vinsero due Europei e un Mondiale, ma la Roja può arrivare in Qatar con una formazione di alta qualità che potrebbero mettere in difficoltà qualsiasi avversaria, Brasile e Francia compresi.
Tra le favorite non si può poi non inserire anche la Germania. I tedeschi rappresentano sempre un avversario ostico per chiunque, e la formazione che arriverà in Qatar sembra avere la giusta via di mezzo tra la forza della gioventù e una buona dose di esperienza. Ultima tra le inseguitrici è l’Argentina. L’ Albiceleste ha vinto la competizione due volte (1978 e 1986) e per tre volte è arrivata seconda (l’ultima, nel 2014, sconfitta in finale proprio dalla Germania). L’impressione è che molta parte delle fortune di Messi & co… dipenderanno proprio da come gli uomini più in vista riusciranno ad arrivare nelle migliori condizioni all’appuntamento qatariota. Alcuni dei giocatori più in vista non sembrano essere molto in forma (Messi su tutti), ma l’autunno è ancora lontano e il riscatto nel torneo più prestigioso è un’occasione troppo ghiotta.