Uno degli eventi più importanti a livello sportivo, che coinvolge un gran numero di discipline diverse, è proprio dietro l’angolo. Stiamo facendo riferimento alle Olimpiadi 2021, che finalmente vedono la loro partenza, dopo il rinvio dello scorso per colpa del Covid.

Certo, l’emergenza pandemia e sanitaria non è terminata, come dimostra il fatto che le antenne di chi deve effettuare i controlli sono sempre ben dritte alla ricerca di possibili contagi per individuare i focolai in tempo utile, ma pare proprio che, dopo gli Europei che si sono conclusi con la vittoria degli azzurri di Roberto Mancini, ora sia arrivato il momento anche di affrontare l’Olimpiade.

Gli appassionati di quote e scommesse, come si può facilmente intuire, sono in fibrillazione, dal momento che hanno già cominciato a puntare sugli atleti che vengono considerati come i favoriti, oppure stanno studiando le quote per capire chi potrebbe essere la sorpresa dei prossimi Giochi Olimpici che si svolgeranno nella capitale del Giappone, cercando di sfruttare qualche bonus senza deposito particolarmente vantaggioso.

Le speranze italiane nel nuoto

Nel corso delle ultime Olimpiadi, che si sono svolte in Brasile nel 2016, la spedizione azzurra fu decisamente positiva, dal momento che tornò in patria con la bellezza di 28 medaglie messe in saccoccia. 

È abbastanza facile intuire come uno degli obiettivi primari della Nazionale sia quello di fare meglio rispetto a Rio. L’anno di ritardo per colpa del Covid nell’organizzazione dei Giochi Olimpici potrebbe rappresentare anche una svolta positiva, con tanti giovani talenti che sono cresciuti e non vedono l’ora di affermarsi ad altissimi livelli.

È chiaro che la selezione azzurra ha in mente di riscrivere quel dato sul medagliere. In che modo? dovrà farcela portando a casa almeno 29 medaglie, visto che in Brasile, come detto in precedenza, erano arrivati 8 ori, 12 argenti e altre 8 medaglie di bronzo. Le speranze azzurre sono rivolte in modo particolare a tre discipline sportive. Si tratta della lotta, della scherma e del nuoto.

La comitiva più nutrita che parteciperà ai Giochi Olimpici che prenderanno il via a breve in quel di Tokyo sarà però quella dell’atletica leggera. Come spesso è accaduto nel corso degli ultimi decenni, però, non ci sono molti atleti di spicco che potrebbero puntare a delle medaglie, a parte probabilmente Tamberi nel salto in alto e Antonella Palmisano nella marcia.

Le quote legate alla spedizione italiana

Come dicevamo in precedenza, l’obiettivo numero uno per gli azzurri deve essere quello di battere il precedente bottino di medaglie conquistato a Rio. Diversi bookmaker hanno già cominciato a quotare tale eventualità, che per il momento resta ferma a 1.85: in questo caso, però, per vincere la scommessa l’Italia dovrà portare a casa almeno 35 medaglie, mentre con la medesima quota viene proposto anche un bottino più basso, ovvero l’under 34.5 medaglie.

Nel nuoto, come dicevamo in precedenza, sono riposte diverse speranze a forti tinte azzurre. In merito alle quote che vengono proposte dai più importanti e diffusi bookmaker, Gregorio Paltrinieri, uno degli atleti di spicco della selezione azzurra, è il favoritissimo per quanto riguarda la gara degli 800 metri stile libero e le quote sono scese fino a 2.50. Molto interessante anche la quota che riguarda un altro nuotatore italiano particolarmente forte, ovvero Gabriele Detti. Quest’ultimo, infatti, affronterà la gara dei 400 metri stile libero e viene considerato come uno dei favoriti, con la sua vittoria che è quotata a 4.00. Spostando per un attimo l’attenzione sugli atleti stranieri favoriti in altre gare, troviamo indubbiamente sia Dressel nei 100 metri farfalla che Miliak nei 200 metri farfalla: per entrambi le quote che vengono proposte sono veramente bassissime.