Slot online: come funzionano? La guida

Le slot ad oggi rappresentano uno dei giochi da casinò più noti in assoluto. Le regole alla base di questo gioco non sono mai mutate dal 1899, anno in cui Charles Fay ideò la prima slot machine. Nelle prossime righe vedremo nel dettaglio come funzionano.

Come funzionano le slot

Il successo delle slot, prima nella versione meccanica e poi in quella online, è dovuto alla semplicità della dinamica di gioco. Un giocatore punta e fa girare un set di rulli con dei simboli. Ognuno di questi rulli si ferma in maniera casuale in una posizione. Il giocatore vince nel momento in cui i rulli si fermano, così in da comporre una linea di simboli uguali. I simboli più rari assicurano vincite più alte. L’entità della vincita per ogni combinazione vincente è definita all’interno di una tabella dei pagamenti.

In passato la casualità dei rulli era determinata dalla meccanica, mentre oggi nella declinazione online è uno speciale algoritmo a determinare le combinazioni. Questi principi di casualità vengono rispettati da tutti i provider di gioco dotati di regolare licenza per offrire i rispettivi servizi. La casualità delle slot ha diverse conseguenze piuttosto interessanti, e per questo motivo ogni giocatore dovrebbe conoscerle e comprenderle. La maggior parte delle slot online usa i rulli per rappresentare il risultato di ogni spin.

La matematica nascosta del gioco ha ancora da 3 a 5 set di simboli (rulli virtuali) che si fermeranno in una posizione del tutto casuale, al pari di quello che avveniva in passato. D’altronde, perché cambiare un meccanismo vincente da decenni?  Ovviamente le moderne slot online hanno anche tante nuove funzioni che sarebbero impossibili coi rulli meccanici, tra cui simboli jolly che si espandono, spin gratuiti, scatter, round bonus e moltissime altre ancora.

Generatore di numeri casuali (RNG)

Abbiamo detto che a determinare il movimento dei rulli, quindi delle possibili vincite, troviamo uno speciale algoritmo. L’esito di ciascun round, infatti, si basa esclusivamente su un numero casuale stabilito da un Generatore di numeri casuali (RNG: Random Number Generator).Tale numero generato in maniera casuale “dice” ai rulli quando è il momento di fermarsi decretando in questo modo il risultato del gioco. Questo significa che il medesimo gioco con lo stesso numero casuale dovrà sempre dare lo stesso risultato.

Più alto sarà l’importo delle puntate, tanto più alto generalmente è l’RTP del sistema di scommessa. I moderni RNG utilizzati nei casinò online non sono altro che appositi dispositivi appositi capaci di generare numeri casuali dal rumore elettromagnetico. L’hardware RNG è in grado di generare migliaia di numeri casuali ogni secondo, quindi, premendo il pulsante start un secondo più tardi, sostanzialmente cambierà anche l’esito del round successivo.

A questo punto è del tutto lecito chiedersi come possano guadagnare i casinò. La risposta è semplice: i giochi di slot sono ideati in modo da pagare meno di quanto i giocatori puntano nel lungo periodo. A questo punto, appurata la casualità della vincita tipica del gioco d’azzardo, esattamente come avveniva con le tradizionali slot meccaniche, non rimane che provare a sfidare la sorte, fermo restando che il gioco deve sempre rimanere un semplice divertimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *