wimbledon

Nonostante i 36 anni suonati, lo svizzero Roger Federer si appresta a partecipare a Wimbledon 2017 da favorito

Il tennista svizzero, già da tempo nella storia, vuole provare ad entrare nella leggenda, vincendo la sua ottava edizione del torneo inglese. Federer si è già affermato cinque volte consecutivamente nelle edizioni del 2003, 2004, 2005, 2006 e 2007, tornando re di Wimbledon ancora nel 2009 e nel 2012.

Secondo le quote bet365 scommesse, la vittoria dello svizzero paga 3 volte la posta, mentre alle sue spalle troviamo Andy Murray e Rafael Nadal. Esperienza al potere, dunque, con il 30enne britannico che proverà a far valere il vantaggio di giocare in “casa” e con un pubblico amico a sospingerlo.

Il trionfo di Murray a Wimbledon, esattamente come quello dello spagnolo è dato a 5,50, mentre più indietro troviamo Novak Djokovic a 6.00. Tra i primi quattro candidati alla vittoria finale e il resto della truppa c’è un vero e proprio solco, se consideriamo che Cilic e Raonic sono dati a quota 17. Via via tutti gli altri, con i possibili outsider come Alexander Zverev (23 volte la posta) alla pari di Kyrgios, poi Dimitrov e Wawrinka quotati a 29.

Per quel che riguarda la competizione femminile, Karolina Pliskova e Petra Kvitova sono appaiate in vetta alle favorite per la vittoria finale a quota 5,50. Seguite dalla Konta (13) e da Venus Williams (15), così come la Muguruza e più avanti della Ostapenko (quota 17). Il trionfo della numero uno del ranking, Angelique Kerber, paga 19 volte la posta, mentre più indietro troviamo la Vanderweghe e la Halep a quota 21. Peccato per le assenze di Serena Williams e Maria Sharapova, mentre l’outsider potrebbe essere la Kontaveit, la cui vittoria paga 34 volte la posta.

Wimbledon 2017: 11 italiani al via

I colori italiani saranno difesi da 7 tennisti nel tabellone principale. Si tratta innanzitutto di Simone Bolelli, che ha eliminato Sousa conquistando un accesso alla fase che conta. Sorteggio positivo per Fabio Fognini, che esordirà a Church Road contro il russo Tursonov, attualmente numero 701 Atp. Paolo Lorenzi se la vedrà con l’argentino Zeballos, mentre Andreas Seppi non ha un primo turno difficilissimo contro il ceco Norbert Gombos. Sorteggio negativo per Fabbiano, che dovrà affrontare il numero 28 del ranking Sam Querrey, e Marco Cecchinato che se la dovrà vedere nientemeno che con Nishikori. Scenderà in campo contro il russo Rublev, invece, Stefano Travaglia.

Quanto alle donne, Roberta Vinci e Sara Errani se la vedranno con avversarie abbastanza temibili, mentre dovrebbe andare meglio a Francesca Schiavone e Camila Giorgi.